via Crescenzio, 25 - 00193 - Roma

Dal 1944 al servizio della Scuola
L’UCIIM è un’associazione riconosciuta dal MIM come ente qualificato per la formazione del personale della scuola ai sensi della direttiva n. 170 del 2016. Le nostre attività formative hanno sempre riscosso un notevole successo, anche grazie alla grande competenza e passione dei nostri soci ed alla scelta di relatori preparati ed autorevoli.
Nel tempo ha sviluppato un’offerta formativa articolata e capillare, capace di rispondere ai bisogni emergenti della scuola italiana: innovazione digitale, inclusione, valutazione, competenze trasversali, didattica laboratoriale, cittadinanza attiva e orientamento.
Un punto di forza è la collaborazione con università, centri di ricerca e istituzioni culturali, che arricchisce i percorsi con contributi scientifici aggiornati e stimoli innovativi. Storicamente vicina all’evoluzione del sistema educativo italiano, l’associazione ha sostenuto l’aggiornamento continuo dei docenti, affrontando temi come le nuove indicazioni ministeriali, la didattica digitale integrata, l’inclusione e l’educazione civica.
La nostra storia, attività, convegni, congressi, ecc...
Organigramma della nostra associazione
Breve storia di Gesualdo Nosengo e Cesarina Checcacci
“La Scuola e l’Uomo” è la storica rivista mensile dell’UCIIM, fondata nel 1944 da Gesualdo Nosengo.
Punto di riferimento per insegnanti, dirigenti ed educatori, affronta temi pedagogici, culturali e spirituali, offrendo riflessioni sul ruolo della scuola nella crescita della persona e della società. È strumento di dialogo e formazione continua, sostenendo valori di democrazia, responsabilità e impegno educativo alla luce della tradizione cattolica.
Inserisci di seguito il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sul mondo UCIIM
UCIIM 2.0 © 2024. Tutti i diritti riservati – Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la fruibilità del sito da parte del navigatore. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso dei cookies, altrimenti è possibile abbandonare il sito.